Il rapporto fra Antica e Nuova Alleanza
La civiltà cattolica, Vol. 158, n. 3757, gennaio 2007, pp. 40-53
Abstract/Sommario:
Dopo una sintesi di varie posizioni e problemi riguardanti il rapporto tra Antica e Nuova Alleanza, l’Autore, professore di Teologia all’Università Gregoriana (Roma), indica tre elementi che un cattolico dovrebbe tener fermi. Il primo, come aveva ricordato anche Giovanni Paolo II, è che il Signore è fedele alla sua Alleanza, Antica e Nuova. Ignorare questo dato significa svuotare del suo significato il rapporto del Nuovo Testamento con l’Antico. Il secondo elemento, messo in evidenza a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il rapporto fra Antica e Nuova Alleanza / Donath HERCSIK. - La civiltà cattolica, Vol. 158, n. 3757, gennaio 2007, pp. 40-53 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 28907 |