Analitici Analitici
CARPIN, Attilio

Indissolubilità matrimoniale nella teologia e nella prassi penitenziale medievale

Sacra doctrina, Vol. 43, n. 6 (nov-dic 1998), pp. 7-58
Abstract/Sommario: Il secolo IX segna una svolta decisa sul problema dell'indissolubilità matrimoniale. Norn era facile tornare ad una linea di fermezza, dopo le libertà concesse e praticate nel secolo precedente. Il caso del divorzio di Lotario da Teutberga è significativo. Dal punto di vista canonico e della prassi penitenziale si nota lo sforzo di sostituire i libri penitenziali in vigore e le relative consuetudini, con testi conformi alla tradizione canonica. La teologia ha acquistato ormai alcune ce ...; [leggi tutto]
Copertina  Indissolubilità matrimoniale nella teologia e nella prassi penitenziale medievale
Campo Valore
Descrizione Indissolubilità matrimoniale nella teologia e nella prassi penitenziale medievale/ Attilio CARPIN. - Sacra doctrina, Vol. 43, n. 6 (nov-dic 1998), pp. 7-58
Autori
Chiavi
ID scheda 8732
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
CARPIN, Attilio