« Iuxta propria principia » : Appunti per lo studio dell'ermeneutica biblica antica
Teologia : Rivista della facoltà teologica dell'italia settentrionale, Vol. 29, n. 2 (apr-giu 2004), pp. 127-151
Abstract/Sommario:
« Admirandum sed non imitandum » : Perplessità e inquietudine di fronte all'esegesi degli antichi. Il Mistero di Cristo, chiave interpretativa di tutte le Scritture. I « sensi » della Scrittura. Dai « sensi » all'intelligenza interiore : il coinvolgimento del lettore. « Iuxta propria principia »
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | « Iuxta propria principia » : Appunti per lo studio dell'ermeneutica biblica antica/ Antonio MONTANARI. - Teologia : Rivista della facoltà teologica dell'italia settentrionale, Vol. 29, n. 2 (apr-giu 2004), pp. 127-151 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 27136 |