La consulenza genetica prima della diagnosi prenatale : un obbligo deontologico
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 5 (set-ott 1997), pp. 903-921
Abstract/Sommario:
La diagnosi prenatale si è ormai imposta nella prassi medica come un esame indispensabile per accertare la presenza di più o meno gravi malformazioni embrio-fetali, e l'esistenza nel feto, o nell'embrione anche preimpiantato, di condizioni genetiche a cui sono associate gravi malattie o sindromi. Tale diagnosi deve sempre essere preceduta dalla consulenza genetica che come ogni atto medico esige preparazione, continuo aggiornamento e seria responsabilità, la quale impone attenzione a t ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La consulenza genetica prima della diagnosi prenatale : un obbligo deontologico/ Angelo SERRA. - Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 5 (set-ott 1997), pp. 903-921 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 15921 |