La disciplina delle immunità parlamentari tra Corte e legislatore (costituzionale ed ordinario)
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 592-618
Abstract/Sommario:
La situazione determinatasi nel vigore del vecchio testo dell'art. 68 Cost.- I rapporti tra magistratura e Parlamento nel corso della XI Legislatura, sino alla approvazione della l. cost. 29 ottobre 1993 n. 3.- Prime conseguenze della nuova formulazione dell'art. 68 Cost. sulle vicende giudiziarie in corso ed in particolare su quelle all'esame della Corte costituzionale.L'attuazione del disposto costituzionale ad opera dei decreti-legge 15 novembre 1993 n. 455; 14 gennaio 1994 n. 23; 1 ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La disciplina delle immunità parlamentari tra Corte e legislatore (costituzionale ed ordinario)/ Saulle PANIZZA. - Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 592-618 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 9456 |