Analitici Analitici
PAGLIARI, Maurizio

La funzione sociale e politica dell'educazione scientifica nel paradigma dell'apprendimento innovativo

Nuova paideia, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 55-69, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 55-69
Abstract/Sommario: Alla ricerca di una metodologia. Gli ostacoli epistemologici. Gli schemi ingenui di spiegazione. La fondazione delle metodologie. Il modello nomologico-deduttivo di spiegazione. Il modello statistico. Il modello analogico. Una proposta metodologica: il perché della pioggia. Gli schemi concettuali della meteorologia. Lo schema transdisciplinare dell'Ecologia Umana
Copertina  La funzione sociale e politica dell'educazione scientifica nel paradigma dell'apprendimento innovativo
Campo Valore
Descrizione La funzione sociale e politica dell'educazione scientifica nel paradigma dell'apprendimento innovativo/ Maurizio PAGLIARI. - Nuova paideia, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 55-69, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 55-69
Autori
Chiavi
ID scheda 8527
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
PAGLIARI, Maurizio