Analitici Analitici
Spadaro, Antonio S.I.

La giustizia costituzionale italiana: da originario "limite" a moderno "strumento" della democrazia (pluralista). Cinque proposte

Giurisprudenza italiana, Vol. 147, n. 7 (luglio 1995), pp. IV,225-234
Abstract/Sommario: Quale presupposto, un'idea vecchia, ma ancora attuale: "una Corte per la Costituzione", non per l'opinione pubblica.- Il conseguente e permanente, classico dilemma: quis custodiet custodes?- La necessaria evoluzione, sorta di apparente "retromarcia": il paradosso di una giustizia costituzionale che da "limite" si trasforma in "strumento" della democrazia.- Le 5 grandi carenze del sistema di giustizia costituzionale italiano nell'evoluzione auspicata. A) Sotto il profilo del c.d. plural ...; [leggi tutto]
Copertina  La giustizia costituzionale italiana: da originario \\limite\\ a moderno \\strumento\\ della democrazia (pluralista). Cinque proposte
Campo Valore
Descrizione La giustizia costituzionale italiana: da originario "limite" a moderno "strumento" della democrazia (pluralista). Cinque proposte/ Antonino SPADARO. - Giurisprudenza italiana, Vol. 147, n. 7 (luglio 1995), pp. IV,225-234
Autori
Chiavi
ID scheda 11507
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Spadaro, Antonio S.I.