Analitici Analitici
VOGLIOTTI, Massimo

La logica floue della Corte Europea dei diritti dell'uomo tra tutela del testimone e salvaguardia del territorio: il caso delle testimonianze anonime

Giurisprudenza italiana, n. 4 (aprile 1998), pp. 851-860
Abstract/Sommario: Un approccio di tipo binario. L'emersione di un paradigma della complessità. La gestione floue di una scelta tragica. I precedenti e la sentenza Doorson. La species dell'agente infiltrato. Uno sguardo (provvisorio) dei criteri fin qui elaborati della Corte europea. Tra automatismo e sorpresa: il fondamento mobile della giurisprudenza della Corte europea
Copertina  La logica floue della Corte Europea dei diritti dell'uomo tra tutela del testimone e salvaguardia del territorio: il caso delle testimonianze anonime
Campo Valore
Descrizione La logica floue della Corte Europea dei diritti dell'uomo tra tutela del testimone e salvaguardia del territorio: il caso delle testimonianze anonime/ Massimo VOGLIOTTI. - Giurisprudenza italiana, n. 4 (aprile 1998), pp. 851-860
Autori
Chiavi
ID scheda 17240
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
VOGLIOTTI, Massimo