Analitici Analitici
LOHFINK, Norbert

La morte di Mosè e la struttura del canone biblico

La civilta cattolica, Vol. 150, III, n. 3579-3580 (7-21 agosto 1999), pp. 213-222
Abstract/Sommario: Analisi di una nuova strutturazione delle letture bibliche della Messa. Il libro del Deuteronomio, che finisce con la morte di Mosè, lascia incompiuta la storia dell'esodo, così come i Vangeli, che si concludono con l'ascensione di Gesù, lasciano aperto il tempo dell'attesa: il resto dell'Antico Testamento e del Nuovo sarebbe una sorte di commentario al Pentateuco e ai Vangeli
Copertina  La morte di Mosè e la struttura del canone biblico
Campo Valore
Descrizione La morte di Mosè e la struttura del canone biblico/ Norbert LOHFINK. - La civilta cattolica, Vol. 150, III, n. 3579-3580 (7-21 agosto 1999), pp. 213-222
  • [Fa parte di]   La civiltà cattolica : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850 1999, 150, 3579-3580 ; pp. 213-222
Autori
Chiavi
ID scheda 19563
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
LOHFINK, Norbert