La recente legge sugli oratori come segno di cambiamento in atto della politica sociale dello stato italiano
Abstract/Sommario:
1. La piattaforma normativa sulla quale si colloca la l. 1 agosto 2003, n. 206.- 1.1 Il percorso legislativo della legge e le sue influenze sociali.- 1.2 L'oggetto della legge e gli ambiti di tutela riconosciuti.- 1.2.1 L'attività di oratorio come condizione per il riconoscimento.- 1.2.2 Verso un nuovo protagonismo dell'ente.- 1.2.3 Finalità economiche e sociali.- 1.3 I possibili contenuti della convenzione.- 1.4 Le precedenti iniziative regionali al riconoscimento delle attività di or ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La recente legge sugli oratori come segno di cambiamento in atto della politica sociale dello stato italiano/ Alberto Fabbri.- Il Diritto Ecclesiastico, vol. 116, n. 4, ott-dic 2005, pp. 963-988 |
Legami rimanenti |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
ID scheda | 29536 |