La riforma dell'ordinamento giudiziario : luci ed ombre
Iustitia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 83-98
Abstract/Sommario:
Partendo dalle esigenze di riforma del superato ordinamento giudiziario del 1941 e dalla ripartizione delle attribuzioni in materia, affidate dalla Costituzione al legislatore, al C.s.m. e al ministro della Giustizia, vengono approfondite le aspettative e le delusioni della riforma del 2004, l'occasione persa di istituire un « ufficio del giudice ». Sono analizzati, anche sul piano della legittimità costituzionale, alcuni aspetti critici del decentramento delle funzioni ministeriali, d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La riforma dell'ordinamento giudiziario : luci ed ombre / Riccardo CHIEPPA. - Iustitia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 83-98 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 27816 |