Analitici Analitici
LUPACCHINI, Otello

La risoluzione della cosa giuridica penale tra etica e diritto

Giurisprudenza italiana, Vol. 148, n. 3 (marzo 1996), pp. IV, 102
Abstract/Sommario: La cosa giuridica in senso sostanziale e l'esigenza etica della giustizia. Dispute sul fondamento della revisione. Una polemica risalente. "Giustizia" e "diritto". L'errore giudiziario come specifico caso di illecito. I meccanismi processuali che mettono in conto gli errori. Discrepanze tra "verità legale" e "verità naturale". L'estraneità della "verità naturale" e l'universo del "diritto". Revisione, riparazione dell'errore giudiziario, azione di danni per errata sentenza
Copertina  La risoluzione della cosa giuridica penale tra etica e diritto
Campo Valore
Descrizione La risoluzione della cosa giuridica penale tra etica e diritto/ Otello LUPACCHINI. - Giurisprudenza italiana, Vol. 148, n. 3 (marzo 1996), pp. IV, 102
Autori
Chiavi
ID scheda 12981
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
LUPACCHINI, Otello