Analitici Analitici

La rivelazione nel nuovo testamento

La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3512 (ottobre 1996), pp. 105-116
Abstract/Sommario: Nell'Antico Testamento Dio ha parlato per mezzo dei profeti mentre nel Nuovo Tastamento ha parlato per mezzo del suo Figlio Gesù, ciò vuol significare che nel NT l'autore della rivelazione è Gesù. Questo non abolisce la validità dell'AT, come pensava Marcione, ma indica che esso è la preparazione del NT, il quale è il compimento della rivelazione del piano divino di salvezza
Copertina  La rivelazione nel nuovo testamento
Campo Valore
Descrizione La rivelazione nel nuovo testamento. - La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3512 (ottobre 1996), pp. 105-116
Note
Editoriale
  • [Fa parte di]   La civiltà cattolica : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850 1996, 147, 3512 ; pp. 105-116
Chiavi
ID scheda 13756