La scuola cattolica nella Francia della III Repubblica
Abstract/Sommario:
La lotta contro la scuola cattolica, nella Francia della III Repubblica, fu una costante che contrassegnò l’attività dei Governi che all’inizio del XX secolo si succedettero alla guida del Paese e, in particolare, di quelli presieduti dai repubblicani radicali R. Waldeck-Rousseau e É. Combes. Essi, in nome della laicità dello Stato, combatterono con forza l’influenza della Chiesa sulla società civile e fecero approvare una nuova legge sulle associazioni, che assoggettava al diritto com ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La scuola cattolica nella Francia della III Repubblica/ Giovanni Sale. - La civiltà cattolica, Vol. 158, n. 3771-3772, 4-18 agosto 2007, pp. 220-233 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheAree tematiche |
ID scheda | 29742 |