La scuola di pedagogia della Facoltà di lettere e filosofia della Sapienza di Roma. Da Labriola a Credaro
Scuola e citta, Vol. 45, n. 12 (31 dicembre 1994), pp. 513-522
Abstract/Sommario:
Antonio Labriola. Una tradizione pedagogica critica laica e democratica.Il rilancio dell'Università di Roma dopo Porta Pia.- Labriola, studioso preparato e anticonformista.- Tra marxismo metodologicoe e socratismo.Labriola educatore.- Lezioni geniali e ideologiche.- Una specifica riflessione pedagogica.- Labriola direttore del Museo di istruzione e educazione.Luigi Credaro: primi aspetti. Credaro alla direzione del Museo pedagogico.Riferimenti bibliografici
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La scuola di pedagogia della Facoltà di lettere e filosofia della Sapienza di Roma. Da Labriola a Credaro/ Giacomo CIVES. - Scuola e citta, Vol. 45, n. 12 (31 dicembre 1994), pp. 513-522 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 10553 |