La soggettività delle donne tra femminismo e sociologia
Studi di sociologia, Vol. 40, n. 2 (apr-giu 2002), pp. 167-185
Abstract/Sommario:
Le donne come soggetto politico. Le donne come soggetto economico. Le donne come soggetto sessuato : la critica al patriarcato. Le donne come soggetto sessuato : il genere. Le donne come soggetto sessuato : la differenza sessuale. Dalla differenza sessuale alla differenza fra donne : fra nomadismo ed eccentricità. Le donne nell'analisi sociologica italiana. Touraine e il soggetto fra modernità e demodernizzazione. Touraine e le donne come soggetto
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La soggettività delle donne tra femminismo e sociologia/ Carla LUNGHI. - Studi di sociologia, Vol. 40, n. 2 (apr-giu 2002), pp. 167-185 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 24779 |