La tragedia degli ebrei nel radiomessaggio natalizio di Pio XII
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3660 (dicembre 2002), pp. 540-553
Abstract/Sommario:
Si esaminano i motivi per cui il radiomessaggio papale del Natale 1942 fu accolto con aperta ostilità dalle potenze dell'Asse, in particolare dalla Germania e da parte degli Alleati. Nell'ultima parte del messaggio il Papa denunciò le atrocità della guerra e la deportazione-sterminio degli ebrei d'Europa. Dalle fonti esaminate appare con certezza che il Papa era « soggettivamente » convinto di aver denunciato fortemente al mondo ciò che stava accadendo
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La tragedia degli ebrei nel radiomessaggio natalizio di Pio XII/ Giovanni SALE. - La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3660 (dicembre 2002), pp. 540-553 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 23406 |