La trinità mistero di amore
La civilta cattolica, Vol. 148, III, n. 3534 (settembre 1997), pp. 457-467
Abstract/Sommario:
Il dogma trinitario ha seguito due vie diverse: in Oriente si è insistito sul concetto di persona; in Occidente è stato determinante sant'Agostino, le cui incertezze e difficoltà vengono riprese e risolte dai teologi medievali; tra questi emerge san Tommaso d'Aquino, il quale definisce le tre Persone divine come Relazioni sussistenti nell'unica natura divina. Il concetto di relazione nella teologia trinitaria ha anche il merito di mostrare che la vita intra-trinitaria è una vita di amo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La trinità mistero di amore. - La civilta cattolica, Vol. 148, III, n. 3534 (settembre 1997), pp. 457-467 |
Note |
Editoriale
|
|
|
Chiavi | |
ID scheda | 15561 |