Le Christ Universale Concretum chez Hans Urs von Balthasar
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 127, n. 4, ott-dic 2005, pp. 587-603
Abstract/Sommario:
A partire dalla Theodramatik di Balthasar, si riprende l'argomento filosofico-teologico dell'universale concretum di Nicolas de Cues, per verificare la verità universale e singolarmente concreta della salvezza operata dal Cristo. In questo approccio, si porta l'attenzione sull'Incarnazione e il suo valore di redenzione, la discesa agli inferi e la Sostituzione. Questa solidarietà redentrice non è ideologica o unicamente sociologica, ma ontologica e raggiunge la fede universale e la si ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le Christ Universale Concretum chez Hans Urs von Balthasar / Silouane PONGA. - Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 127, n. 4, ott-dic 2005, pp. 587-603 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 28365 |