Le elezioni presidenziali in Brasile
La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3755, dicembre 2006, pp. 500-509
Abstract/Sommario:
Al ballottaggio del 28 ottobre, Luiz Inácio (Lula) da Silva è stato confermato presidente della Repubblica con 58 milioni di voti, 20 in più del suo avversario conservatore. L’ennesimo scandalo aveva impedito a Lula una vittoria al primo turno. Lo scorso quadriennio di presidenza è stato segnato dalla ricerca della stabilità economica e dai programmi di redistribuzione del reddito. La seconda, e ultima, presidenza di Lula intende puntare alla lotta contro la povertà attraverso una cres ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le elezioni presidenziali in Brasile/ Luciano LARIVERA. - La civiltà cattolica, Vol. 157, n. 3755, dicembre 2006, pp. 500-509 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheAree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 28862 |