Le fattispecie penali della l. n. 675-96 e le posizioni di garanzia
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 16, n. 4-5 (lug-ott 2000), pp. 567-595
Abstract/Sommario:
Individuazione dei soggetti titolari delle posizioni di garanzia enucleabili dalla l. 675-96 e determinazione del loro contenuto. Il rapporto fra il ruolo del titolare e quello del responsabile all'interno dell'art. 8, l. 675-96. La configurabilità del concorso omissivo nei delitti previsti dalla l. 675-96: limiti. Il dovere di sicurezza statuito dall'art. 15, l. 675-96 e specificato dal DPR 318-99. Il disegno prevenzionistico tracciato dal DPR 318-99 ed i suoi punti di contatto con qu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le fattispecie penali della l. n. 675-96 e le posizioni di garanzia/ Marco MANTOVANI. - Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 16, n. 4-5 (lug-ott 2000), pp. 567-595 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 21997 |