Le ultime vicende nella Comunità di Stati Indipendenti
La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3403 (4 aprile 1992), pp. 85-94
Abstract/Sommario:
Fondata la CSI come Comunità, era ovvio che ogni Stato che vi aderisce avrebbe avuto la preoccupazione di essere effettivamente indipendente. Ne sono nati conflitti politici contro la tendenza accentratrice della Federazione Russa e scontri etnici all'interno di alcune Repubbliche. Emerge tuttavia la leadership di Eltsin nella guida delle relazioni internazionali in tutta la CSI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le ultime vicende nella Comunità di Stati Indipendenti/ Giovanni RULLI. - La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3403 (4 aprile 1992), pp. 85-94 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 6061 |