Analitici Analitici
PONZANI, Michela

L'eredità della Resistenza nell'Italia repubblicana tra retorica celebrativa e contestazione di legittimità (1945-1963)

Annali della fondazione luigi einaudi, Vol. 38, n. 38, gen-dic 2004, pp. 259-307
Abstract/Sommario: Se ogni rivoluzione, per essere tale, deve essere consolidata dalla formaziione e dall'ascesa al potere di una nuova classe dirigente, questa rivoluzione è rimasta a mezzo in Italia, perchè il posto dei fascisti non fu occupato per diritto di successione rivoluzionaria da uomini nuovi ma tornò in mano ad una vecchia generazione di benemeriti, con la resurrezione dei quali la resistenza si ridusse ad una restaurazione paternalistica, governata dagli antenati
Copertina  L'eredità della Resistenza nell'Italia repubblicana tra retorica celebrativa e contestazione di legittimità (1945-1963)
Campo Valore
Descrizione L'eredità della Resistenza nell'Italia repubblicana tra retorica celebrativa e contestazione di legittimità (1945-1963)/ Michela PONZANI. - Annali della fondazione luigi einaudi, Vol. 38, n. 38, gen-dic 2004, pp. 259-307
Autori
Chiavi
ID scheda 28331
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
PONZANI, Michela