L'etica nei comitati di bioetica. Problemi e prospettive
Iustitia, Vol. 48, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 63-72
Abstract/Sommario:
Da una sintetica analisi delle diverse posizioni nella letteratura emerge un diverso ruolo dell'esperto di etica nei comitati di bioetica ove l'etica non sia condivisa: un ruolo debole in una prospettiva non cognitivista (il ruolo della sopportazione delle volontà individuali, del controllo estrinseco delle procedure, della registrazione del comportamento diffuso) e un ruolo forte in una prospettiva cognitivista, il ruolo della ricerca, attraverso il dialogo, della verità comune e univ ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'etica nei comitati di bioetica. Problemi e prospettive / Laura PALAZZANI. - Iustitia, Vol. 48, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 63-72 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 11245 |