L'Eucaristia nella vita della Chiesa : Dal VI secolo a san Tommaso d'Aquino
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3643 (aprile 2002), pp. 41-54
Abstract/Sommario:
Fin dal VI secolo si nota un diradarsi della comunione eucaristica. Centro della celebrazione eucaristica diventa la consacrazione, per cui cresce l'importanza della venerazione dell'Ostia consacrata e il desiderio di vederla. Nello stesso tempo la celebrazione eucaristica divenne oggetto di devozione, un'opera buona particolarmente meritoria, a cui si assiste senza ricevere la comunione. La devozione all'Eucaristia condusse poi alla moltiplicazione delle messe votive e per i defunti, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Eucaristia nella vita della Chiesa : Dal VI secolo a san Tommaso d'Aquino/ Giuseppe DE ROSA. - La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3643 (aprile 2002), pp. 41-54 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 24019 |