Lo sguardo dell'occhio che piange
Abstract/Sommario:
Tra il 1980 e il 2000 il conflitto armato tra il terrorismo di Sendero Luminoso e la risposta indiscriminata dello Stato ha versato in Perù il sangue di settantamila vittime. L'associazione per i diritti umani Aprodeh ha fortemente voluto una tomba collettiva sulla quale potesse recarsi per piangere chi non si è visto restituire il corpo del proprio caro.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo sguardo dell'occhio che piange / Giulia M. Foresti. - Narcomafie, n. 1, gennaio 2011, pp. 54-59 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheAree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 80760 |