Lo sport come religione laica
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3643 (aprile 2002), pp. 26-40
Abstract/Sommario:
Noti esponenti del mondo olimpico hanno teorizzato una concezione pseudoreligiosa dello sport, definendolo la religione universale del XX secolo. I rituali paraliturgici delle competizioni sportive sembrano avere una connotazione religiosa. Con i sistemi di comportamento che suggerisce, lo sport si attribuisce funzioni educative e sembra volersi sostituire alla religione per dare un senso alla vita. Si tratta, però, di una religione senza Dio, che divinizza l'uomo. Il movimento sportiv ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo sport come religione laica/ Alois KOCH. - La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3643 (aprile 2002), pp. 26-40 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 24018 |