Analitici Analitici
CALVANO, Roberta

Lo stare decisis nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale

Giurisprudenza costituzionale, Vol. 41, n. 2 (mar-apr 1996), pp. 1279-1301
Abstract/Sommario: L'utilizzazione del precedente. Il precedente nella giurisprudenza costituzionale. L'ammissibilità dei referendum abrogativi sulle leggi elettorali secondo le sentenze n. 47 del 1991, n. 5 del 1995 e la n. 2 del 1994. Un caso esemplare: l'overruling e la motivazione nella sentenza n. 161 del 1995. Un'altra svolta nella giurisprudenza della Corte sui decreti legge (sent. n.84 del 1996). Le dimensioni del precedente della Corte. Utilizzazione del precedente e discrezionalità della Corte
Copertina  Lo stare decisis nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale
Campo Valore
Descrizione Lo stare decisis nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale/ Roberta CALVANO. - Giurisprudenza costituzionale, Vol. 41, n. 2 (mar-apr 1996), pp. 1279-1301
Autori
Chiavi
ID scheda 14154
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
CALVANO, Roberta