Analitici Analitici
DE BERTOLIS, Ottavio

L'obiezione di coscienza

La civilta cattolica, Vol. 156, n. 3728, ottobre 2005, pp. 145-156
Abstract/Sommario: L'obiezione di coscienza è il rifiuto, da parte di un singolo o di un gruppo, di un dovere di diritto pubblico, come il servizio militare obbligatorio, ma è insieme la testimonianza di un valore ritenuto superiore. Si pone la questione se si debba obbedire alla legge positiva o alla legge morale. Già per san Tommaso la fonte del diritto non è l'autorità, ma la coscienza individuale o collettiva. Questo è generalmente riconosciuto dalle legislazioni moderne, che autorizzano in determina ...; [leggi tutto]
Copertina  L'obiezione di coscienza
Campo Valore
Descrizione L'obiezione di coscienza/ Ottavio DE BERTOLIS. - La civilta cattolica, Vol. 156, n. 3728, ottobre 2005, pp. 145-156
  • [Fa parte di]   La civiltà cattolica : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850 2005, 156, 3728 ; pp. 145-156
Autori
Chiavi
ID scheda 28369
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
DE BERTOLIS, Ottavio