"L'origine della specie": Genesi 1 e la vocazione scientifica dell'uomo
Abstract/Sommario:
Evoluzionismo e creazionismo sono spesso contrapposti come ideologie reciprocamente esclusive. L’Autore, professore all’Università Gregoriana, intende provare che il racconto biblico non è incompatibile con la razionalità moderna. Svolge pertanto un’analisi di Genesi 1, anche in confronto con le cosmogonie mesopotamiche, e rileva che l’azione creatrice ha una sua intelligibilità nella successione, nella distinzione delle specie viventi, nell’imposizione dei nomi e nell’associare l’esse ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | "L'origine della specie": Genesi 1 e la vocazione scientifica dell'uomo/ Jean-Pierre Sonnet S.I. - La civiltà cattolica, Vol. 160, n. 3807, 7 febbraio 2009, pp. 220-232 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematicheTPU |
Lingua | |
ID scheda | 61023 |