Matrimonio "concordatario" e giurisdizione competente
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 22, n. 4 (ott-dic 1993), pp. 1246-1315
Abstract/Sommario:
Libertà religiosa e libertà matrimoniale.- Matrimonio degli "acattolici" e giurisdizione civile.- Ius poenitendi ed immutabilità del regime matrimoniale.- La mancanza di una "norma espressa" limitativa della sovranità dello Stato.- L'individuazione della giurisdizione competente alla luce delle nuove disposizioni concordatarie.- La tesi del "riparto" di giurisdizioni sulle cause matrimoniali concordatarie.- Il diritto applicabile dai giudici dello Stato nell'ipotesi di "concorso" di gi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Matrimonio "concordatario" e giurisdizione competente/ Pasquale LILLO. - Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 22, n. 4 (ott-dic 1993), pp. 1246-1315 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 8406 |