Morale della felicità - Morale dell'obbligazione: una complementarietà da ritrovare
Abstract/Sommario:
La questione morale oggi è molto sentita, sia a livello di grandi problemi sia nella realtà quotidiana. Il motivo di fondo è un rapporto scorretto tra verità e libertà: la libertà diventa la sorgente dei valori. L’articolo ricorda che nella tradizione aristotelica e tomistica il discorso etico si fonda sulla tensione a un fine (il bene supremo, la beatitudine perfetta). Per san Tommaso, poi, la libertà è dove c’è la legge di Cristo impressa nei cuori con la fede. Se il centro dell’etic ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Morale della felicità - Morale dell'obbligazione: una complementarietà da ritrovare/ Giacomo Rossi. - La Civiltà Cattolica, vol. 158, n. 3759, febbraio 2007, pp. 220-230 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
ID scheda | 28964 |