Morire per la pace
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 762.1 (1 gennaio 1996), pp. 35-40
Abstract/Sommario:
Dall'ottobre 1993, molte vittime sono state sacerdoti e religiosi, catechisti e laici. Significativo il fatto che nessuno ha voluto fare proprie queste morti nella sua lotta ideologica: è infatti riconosciuto il ruolo, unico, di pacificazione della chiesa. Tuttavia non macano divisioni, specialmente a causa di alcuni sacerdoti disertori che si appoggiano spesso su teologie della liberazione mal comprese
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Morire per la pace. - Il regno - documenti, Vol. 41, n. 762.1 (1 gennaio 1996), pp. 35-40 |
|
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geografiche |
ID scheda | 12237 |