Nuove e vecchie migrazioni tra crisi dello Stato e diritti partecipativi del cittadino
Studi emigrazione, Vol. 30, n. 109 (marzo 1993), pp. 63-73
Abstract/Sommario:
L'incapacità degli strumenti legislativi italiani di garantire i diritti fondamentali e di fornire un'assistenza finanziaria agli italiani emigrati, più bisognosi di aiuto in particolare quelli emigrati in America del Sud, è la conseguenza di una vecchia negligenza e dell'equilibrio precario esistente tra lo stato nazionale, l'economia internazionale e le forze culturali. Sia i vecchi che i muovi emigrati accelerano il processo d'internazionalizzazione che tende ad alimentare il flusso ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Nuove e vecchie migrazioni tra crisi dello Stato e diritti partecipativi del cittadino/ Francesco LAZZARI. - Studi emigrazione, Vol. 30, n. 109 (marzo 1993), pp. 63-73 |
Note |
Cf Identità e nuova cittadinanza nei processi migratori italiani. Appunti di sociologia dei processi migratori / F. Lazzari, Milano, Franco Angeli
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geografiche |
ID scheda | 6592 |