Ogni cittadino si paghi il suo partito
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 30, n. 130 (lug-ago 1995), pp. 48-51
Abstract/Sommario:
Per evitare il dilatarsi del costo dei partiti e l'addossamento diretto o indiretto, legale o illegale, di tali costi all'intera comunità nazionale, è necessario cambiare impostazione. La vera alternativa è il finanziamento diretto dei cittadini ai loro partiti e candidati, con un sistema di vincoli, limiti e controlli che impedisca l'instaurarsi della legge del più forte. La questione del finanziamento dei partiti va inquadrata nel più generale problema dello statuto pubblico dei part ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ogni cittadino si paghi il suo partito/ Massimo TEODORI. - Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 30, n. 130 (lug-ago 1995), pp. 48-51 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 11740 |