Analitici Analitici
BARIE, Ottavio

Pacifisti e obiettori nell'Italia di De Gasperi (1948-1953)

Studium, Vol. 90, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 55-59
Abstract/Sommario: L'A. considera il libro di G. Vecchio un'opera che ha consapevolmente posto la guerra fredda dietro le spalle. Questo lavoro, che nasce da un'esigenza recente, avvertita in seguito agli eventi del 1989, collega gli aspetti interni della politica italiana alle sollecitazioni provenienti dall'estero nel periodo considerato, senza limitare l'argomento ad una storia di gruppi e movimenti che si ispirarono al pacifismo. In questo contesto viene inserita la figura di De Gasperi e, in partico ...; [leggi tutto]
Copertina  Pacifisti e obiettori nell'Italia di De Gasperi (1948-1953)
Campo Valore
Descrizione Pacifisti e obiettori nell'Italia di De Gasperi (1948-1953)/ Ottavio BARIE. - Studium, Vol. 90, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 55-59
Note
Presentazione del vol. di Giorgio Vecchio, pacifisti e obiettori nell'Italia di De Gasperi, ed. Studium, collana "Cultura", 356 p.
  • [Fa parte di]   Studium 1994, 90, 1 ; pp. 55-59
Autori
Chiavi
ID scheda 8815
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
BARIE, Ottavio