Penser le verbe « être » autrement : Lecture d’Exode 3,14 par Paul Ricœur
Abstract/Sommario:
Partendo da una rilettura del brano del roveto ardente, Paul Ricœur mette a fuoco un senso inedito del verbo "essere". Un percorso attraverso la tradizione cristiana gli fa percepire una via conciliatrice fra l'ontologismo e l'apofatismo. Ma questa via non dovrebbe essere superata per rispondere alla critica heideggeriana dell'onto-teologia? Il suggerimento di pensare insieme "Sono colui che sono" (Ex 3,14) e "Dio è amore" (1 Jn 4,8) solleverebbe l'impensato fenomenologico
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Penser le verbe « être » autrement : Lecture d’Exode 3,14 par Paul Ricœur / Yves Meessen. - Nouvelle revue théologique, Vol. 130, n. 4, ott-dic 2008, pp. 759-773 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematicheTPU |
Lingua | |
ID scheda | 60926 |