Perchè cadono i governi? La stabilità di governo nelle democrazie parlamentari dell'Europa occidentale (1945-1995)
Quaderni di scienza politica, Vol. 3, n. 1 (aprile 1996), pp. 43-82
Abstract/Sommario:
Stabilità di governo, stabilità democratica e stabilità politica: alcuni chiarimenti in merito a questa ricerca. I dati: identificazione dei governi e serie storiche. Spiegazioni della stabilità di governo: la frammentazione del sistema partitico. Una spiegazione alternativa: le variabili istituzionali. Opportunità-vincoli istituzionali e modelli di democrazia parlamentare. Modelli di democrazia parlamentare e durata del governo
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perchè cadono i governi? La stabilità di governo nelle democrazie parlamentari dell'Europa occidentale (1945-1995)/ Giuseppe IERACI. - Quaderni di scienza politica, Vol. 3, n. 1 (aprile 1996), pp. 43-82 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 13085 |