Perché siamo liberi? Computer, mente, razionalità
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 30, n. 132 (nov-dic 1995), pp. 3-26
Abstract/Sommario:
Vengono indicati i fondamenti di una concezione della politica, non come scontro tra diverse visioni del mondo contrapposte, ma dominio della scelta razionale fondata appunto sulla libertà e la razionalità umana
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perché siamo liberi? Computer, mente, razionalità/ Karl R. POPPER. - Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 30, n. 132 (nov-dic 1995), pp. 3-26 |
Note |
Testo manoscritto della relazione che Popper tenne nel gennaio 1983 al convegno torinese "Individuale collettivo. Il concetto di razionalità nella scienza, in politica e in economia. Il testo è rimasto inedito fino ad oggi.
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 12693 |