Prospettive di etica economica. L'etica dei sistemi di Arthur Rich
Studium, Vol. 89, n. 5 (set-ott 1993), pp. 713-729
Abstract/Sommario:
Anche se con un certo ritardo rispetto ai paesi anglosassoni, l'etica economica si sta diffondendo in Italia. Risulta pertanto estremamente attuale l'analisi che l'A. conduce sul pensiero del teologo protestante A. Rich. L'etica da lui elaborata riguarda principalmente i sistemi economici e vengono pertanto tralasciati i comportamenti dei singoli. Il limite di questo tipo di riflessione, è dato dal fatto che non viene individuato un responsabile morale dell'azione economica: occorre pe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Prospettive di etica economica. L'etica dei sistemi di Arthur Rich/ Alfredo L. TIRABASSI. - Studium, Vol. 89, n. 5 (set-ott 1993), pp. 713-729 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 8029 |