Analitici Analitici
MICCOLI, Paolo

Prospettive di umanesimo teomorfo

Studium, Vol. 90, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 79-93
Abstract/Sommario: L'uomo, pur nella sua finitezza, è stato creato da Dio a sua immagine e somiglianza. Questa dimensione esistenziale che lo apre alla trascendenza si rispecchia soprattutto sul volto e lo rende icona di Dio. Attraverso un percorso che analizza gli aspetti estetici, etici e teologici di un umanesimo che, scevro da prometeiche tentazioni di "fare a meno di Dio", si configura come "teomorfo", l'A. evidenzia come nel volto vi siano le possibilità di comunicazione più profonde per l'uomo. E ...; [leggi tutto]
Copertina  Prospettive di umanesimo teomorfo
Campo Valore
Descrizione Prospettive di umanesimo teomorfo/ Paolo MICCOLI. - Studium, Vol. 90, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 79-93
  • [Fa parte di]   Studium 1994, 90, 1 ; pp. 79-93
Autori
Chiavi
ID scheda 8816
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
MICCOLI, Paolo