Quando i teologi stabiliscono le regole morali per la vita
L'arco di giano, n. 15 (set-dic 1997), pp. 121-136
Abstract/Sommario:
Lo sviluppo storico della bioetica, circa trent'anni, testimonia in maniera evidente un precoce distacco dall'originaria radice teologica e una sostanziale progressiva marginalizzazione della voce dei teologi. Tale processo ha autorizzato proposte revisioniste sulla nascita della bioetica che trovano proprio nella rimozione dell'orizzonte teologico la ragione di novità della disciplina
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Quando i teologi stabiliscono le regole morali per la vita/ Massimo REICHLIN. - L'arco di giano, n. 15 (set-dic 1997), pp. 121-136 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 16294 |