Realtà e martirio: la teologia politica di Bonhoeffer
Studium, Vol. 89, n. 5 (set-ott 1993), pp. 697-711
Abstract/Sommario:
In un momento, come l'attuale, nel quale si sente spesso parlare di etica applicata ai vari aspetti del vivere, è utile soffermarsi sull'opera di Bonhoeffer, nella cui riflessione risulta centrale proprio l'etica, collocata in una dimensione ametafisica ed intraterrena. Il suo pensiero, qui analizzato, nasce e si sviluppa nella politica, che costituisce l'orizzonte nel quale il cristianesimo si pone e che deve essere gestita e regolata, machiavellianamente, iuxta propria principia. Vie ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Realtà e martirio: la teologia politica di Bonhoeffer/ Marco RIZZI. - Studium, Vol. 89, n. 5 (set-ott 1993), pp. 697-711 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 8028 |