Analitici Analitici
OLIMPIERI, Paolo

Referendum, comitato promotore e poteri dello Stato nella più recente giurisprudenza costituzionale in materia di conflitti di attribuzione (con particolare riguardo alla sentenza n. 49 del 1998)

Giurisprudenza costituzionale, Vol. 43, n. 2 (mar-apr 1998), pp. 1335-1388
Abstract/Sommario: Il conflitto sollevato dai promotori in ordine alla fissazione della data del Referendum (ord. n. 131 del 1997). Profli soggettivi del conflitto: problemi inerenti alla legittimazione del Governo e del Capo dello Stato. La scelta della data del referendum ed il ruolo dei promotori. Cenni sul conflitto sollevato nei confronti delle Camere in relazione alla pretesa limitazione dell'attività legislativa in prossimità dello svolgimento del referendum (ord. n. 172 del 1997). Il conflitto tr ...; [leggi tutto]
Copertina  Referendum, comitato promotore e poteri dello Stato nella più recente giurisprudenza costituzionale in materia di conflitti di attribuzione (con particolare riguardo alla sentenza n. 49 del 1998)
Campo Valore
Descrizione Referendum, comitato promotore e poteri dello Stato nella più recente giurisprudenza costituzionale in materia di conflitti di attribuzione (con particolare riguardo alla sentenza n. 49 del 1998)/ Paolo OLIMPIERI. - Giurisprudenza costituzionale, Vol. 43, n. 2 (mar-apr 1998), pp. 1335-1388
Autori
Chiavi
ID scheda 18111
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
OLIMPIERI, Paolo