Analitici Analitici
SARACINO, Doriano

Riforme istituzionali, coalizioni di governo e strategie oppositive. Il caso del Belgio (1946-1991)

Studi di sociologia, Vol. 32, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 191-214
Abstract/Sommario: Introduzione. L'opposizione politica tra cooperazione e conflitto: 1) Lo studio delle opposizioni - 2) Dimensioni delle strategie oppositive.La rilevanza del modello consociativo per lo studio delle opposizioni: 1) Le democrazie consociative - 2) Le caratteristiche del modello - 3) Le condizioni del consociazionismo - 4) La validità del modello.- Governo e opposizione in Belgio: 1946-1991: 1) Governi e coalizioni - 2) Le dinamiche elettorali e le caratteristiche dell'opposizione - 3) L ...; [leggi tutto]
Copertina  Riforme istituzionali, coalizioni di governo e strategie oppositive. Il caso del Belgio (1946-1991)
Campo Valore
Descrizione Riforme istituzionali, coalizioni di governo e strategie oppositive. Il caso del Belgio (1946-1991)/ Doriano SARACINO. - Studi di sociologia, Vol. 32, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 191-214
  • [Fa parte di]   Studi di sociologia : rivista trimestrale / a cura della Università cattolica del Sacro Cuore 1994, 32, 2 ; pp. 191-214
Autori
Chiavi
Liste personalizzate
ID scheda 11084
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
SARACINO, Doriano