Ripensare a Moro. Nostalgia per una politica colta, misurata, educata
Studium, Vol. 91, n. 1 (gen-feb 1995), pp. 27-38
Abstract/Sommario:
L'A. evidenzia i punti salienti del pensiero e dell'azione politica di Aldo Moro e lo inserisce "fra i padri nobili" della Repubblica. La morte dello statista democristiano rappresenta infatti "una discontinuità netta", il passaggio alla seconda fase della storia repubblicana, ossia ad un momento di forte crisi per la società italiana. Dell'avanzare di tale crisi Moro si era reso conto allorché auspicava l'avvento di una "terza fase" nella politica italiana - concetto, quest'ultimo, pe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ripensare a Moro. Nostalgia per una politica colta, misurata, educata/ Pietro SCOPPOLA. - Studium, Vol. 91, n. 1 (gen-feb 1995), pp. 27-38 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 11220 |