Sacra Scrittura e Parola di Dio
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 49, n. 1 (gen-apr 2002), pp. 7-23
Abstract/Sommario:
I lettori della Bibbia in un modo più o meno conscio, pensano che la Sacra Scrittura debba essere « perfetta » e ineccepibile in ogni sua parte. Ora, la « verità » della rivelazione biblica è plurale e diversificata. la Bibbia giustappone diverse prospettive, rilegge ed attualizza testi e tradizioni più antiche, soprattutto nella radicale rilettura dell'Antico Testamento nel Nuovo, ed apre costantemente l'orizzonte del lettore verso il futuro preparato da Dio per i suoi fedeli
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sacra Scrittura e Parola di Dio/ Jean Louis SKA. - Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 49, n. 1 (gen-apr 2002), pp. 7-23 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 24237 |