Scacco matto alla pace
Abstract/Sommario:
L'Angola, a 21 anni dagli accordi di Roma, ripiomba nel caos. Frequenti gli scontri tra Renamo e le forze armate. Il presidente Guezuba e il Fremlino hanno occupato tutti gli spazi di potere, sostenuti dalle economie straniere grazie ai ricchi contratti sottoscritti sulle materie prime. A pagare le conseguenze è la popolazione civile.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Scacco matto alla pace/ Ulloa Victor Hugo Garçia. - Nigrizia, n. 12, dicembre 2013, pp. 18-21 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheAree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 102094 |