Seconda Repubblica o prima Repubblica bis? Osservazioni comparative sul cambiamento in Italia
Quaderni di scienza politica, Vol. 2, n. 3 (dicembre 1995), pp. 469-494
Abstract/Sommario:
In Europa si possono individuare tre modelli evolutivi del regime democratico: regime a lunga continuità democratica o politico istituzionale dove le grandi sfide hanno prodotto riassetti interni limitati che non hanno alterato la fisionomia del regime come la Gran Bretagna, Benelux, Svizzera, Paesi scandinavi; i regimi a discontinuità democratica nei quali la democrazia riesce a consolidarsi solo dopo almeno un primo tentativo fallito e degenerato in un autoritarismo o totalitarismo c ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Seconda Repubblica o prima Repubblica bis? Osservazioni comparative sul cambiamento in Italia/ Pietro GRILLI DI CORTONA. - Quaderni di scienza politica, Vol. 2, n. 3 (dicembre 1995), pp. 469-494 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 12334 |