Stato, diritti e libertà religiosa: un modello europeo
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 18 (ottobre 1996), pp. 559-569
Abstract/Sommario:
La ripartizione tra paesi concordatari (cattolici), separatisti (laici) con chiese di stato (protestanti) non risponde più alla situazione interna dell'Europa. Il rapporto stato-confessioni religiose in Europa poggia su due principi fondamentali: lo stato garantisce la libertà religiosa individuale e collabora con le confessioni religiose. Il modello è oggi messo a dura prova dai nuovi movimenti religiosi e dai problemi posti dalla comunità musulmana. Maastricht integra il tema religio ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Stato, diritti e libertà religiosa: un modello europeo/ Gianfranco BRUNELLI, Silvio FERRARI, Piero STEFANI. - Il regno - documenti, Vol. 41, n. 18 (ottobre 1996), pp. 559-569 |
Note |
Studio del mese/
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 13799 |